MAZDA MODEL 6 2015 Manuale del proprietario (in Italian) 

Page 381 of 765

4-223
Al volante
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici
4.Mentre il veicolo è parcheggiato,
premere e tenere premuto l’interruttore
SET del sistema di monitoraggio
pressione pneumatici e verificare che la
spia luminosa sistema di monitoraggio
pressione pneumatici situata nel quadro
strumenti lampeggi due volte e che venga
emessa una segnalazione acustica.
Nel caso di quadro strumenti di
tipo A, nel quadro strumento
compare un messaggio indicante che
l’inizializzazione è stata completata.
Se l’inizializzazione del sistema viene
eseguita senza regolare la pressione
degli pneumatici, il sistema non è in
grado di rilevare la normale pressione
degli pneumatici per cui potrebbe non
far accendere la spia luminosa sistema
di monitoraggio pressione pneumatici
quando uno pneumatico è sgonfio o,
viceversa, farla accendere quando tutte
le pressioni sono normali.
Regolare la pressione di tutti e quattro gli
pneumatici e inizializzare il sistema
quando la spia luminosa è accesa. Se la
spia luminosa si accende per altri motivi
e non perché c’è uno pneumatico a terra,
può essere che la pressione di tutti e
quattro gli pneumatici si sia abbassata
naturalmente.
L’inizializzazione del sistema non
verrà eseguita se l’interruttore viene
premuto a veicolo in marcia.
AVVERTENZA

Page 382 of 765

4-224
Al volante
Filtro antiparticolato diesel
Il filtro antiparticolato diesel raccoglie e
rimuove gran parte del particolato (PM) pre-
sente nei gas di scarico di un motore diesel.
Il PM raccolto dal filtro antiparticolato diesel
viene eliminato durante la normale marcia;
tuttavia il processo di smaltimento del PM
non avviene, e si accende l’indicatore
luminoso del filtro antiparticolato diesel,
nelle seguenti condizioni:
•Se il veicolo non supera mai la velocità
di 15 km/h.
•Se il veicolo viene ripetutamente usato
per brevi tragitti (per non più di
10 minuti) o con il motore freddo.
•Se il veicolo rimane fermo con il motore
al regime minimo per lungo tempo.
Tipo A
Quando viene indicato “Accumulo
eccessivo di fuliggine nel DPF”
Il particolato (PM) non può essere rimosso
automaticamente e la quantità raccolta
raggiunge un valore prestabilito.
Una volta che il motore si è scaldato a
sufficienza (temperatura refrigerante motore
pari o superiore a 80 °C), premere il pedale
acceleratore e guidare il veicolo a velocità
pari o superiore a 20 km/h per circa 15 -
20 minuti per eliminare il PM.
Quando viene indicato “DPF
malfunzionante”
Consultare un tecnico specializzato, noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
Tipo B
Quando si accende
Il particolato (PM) non può essere
rimosso automaticamente e la quantità
raccolta raggiunge un valore prestabilito.
Una volta che il motore si è scaldato a
sufficienza (temperatura refrigerante
motore pari o superiore a 80 °C),
premere il pedale acceleratore e guidare
il veicolo a velocità pari o superiore a
20 km/h per circa 15 - 20 minuti per
eliminare il PM.
Quando lampeggia
Consultare un tecnico specializzato, noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
Vedi Segnalazioni luminose a pagina 4-36.
Filtro antiparticolato diesel
(SKYACTIV-D 2.2)
NOTA
Quando il PM viene eliminato durante
la marcia, si avverte un cambiamento
di rumore del motore e nell’odore dei
gas di scarico.

Page 383 of 765

4-225
Al volante
Monitor retrovisore
Il monitor retrovisore fornisce le immagini visive dell’area retrostante il veicolo quando
questo è in retromarcia.
Monitor retrovisore*
Usare sempre la massima prudenza verificando le condizioni reali dell’area retrostante
il veicolo con i propri occhi:
Eseguire una retromarcia guardando solamente lo schermo è pericoloso e può
portare a provocare un incidente o una collisione contro qualche oggetto. Il monitor
retrovisore è semplicemente un sistema che agevola la retromarcia. Le immagini
riprodotte sullo schermo possono mostrare una situazione differente da quella reale.
•Non utilizzare il monitor retrovisore in presenza delle condizioni seguenti: Usare il
monitor retrovisore in presenza delle condizioni elencate di seguito è pericoloso e
può causare danni alle persone e/o al veicolo.
• Strade coperte da ghiaccio o neve.
• Quando sono montate le catene da neve o è installato il ruotino di scorta provvisorio.
• Il portellone non è chiuso completamente.
• Il veicolo si trova su una strada in pendenza.
•Quando il display è freddo, le immagini potrebbero scorrere sul monitor o sullo
schermo ed essere più sfuocate del solito, rendendo difficile la verifica delle
condizioni dell’area circostante il veicolo. Usare sempre la massima prudenza
verificando le condizioni reali dell’area retrostante il veicolo con i propri occhi.
•Non esercitare eccessiva forza sulla telecamera. Si potrebbero alterare la posizione e
l’angolazione della telecamera.
•Non smontarla, modificarla o rimuoverla perché si potrebbe compromettere la sua
tenuta stagna.
•Il coperchio della telecamera è in plastica. Non applicare sgrassatori, solventi
organici, cera o patine per vetri al coperchio della telecamera. Se qualche sostanza
finisce sul coperchio, pulire immediatamente con uno strofinaccio morbido.
•Non sfregare troppo il coperchio e non lucidarlo con composti abrasivi o spazzole
dure. Il coperchio potrebbe rimanere danneggiato e creare problemi d’immagine.
ATTENZIONE
AVVERTENZA
*Alcuni modelli.

Page 384 of 765

4-226
Al volante
Monitor retrovisore
WUbicazione della retrocamera di parcheggio
WCommutazione del display nel modo monitor retrovisore
Mettere la leva del cambio in posizione R quando l’accensione è commutata su ON per
commutare il display nel modo monitor retrovisore.
NOTA
•Se sulla lente della telecamera si deposita acqua, neve o fango, pulire con uno
strofinaccio morbido. Se non si riesce a pulire, usare un detergente delicato.
•Se la temperatura della telecamera varia bruscamente (da calda diventa fredda o
viceversa), il monitor retrovisore potrebbe non operare correttamente.
•Quando si sostituiscono gli pneumatici, consultare un riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda. La sostituzione
degli pneumatici può far deviare le linee guida che compaiono sul display.
•Se il veicolo è rimasto coinvolto in una collisione frontale o laterale o ha subito un
tamponamento, l’allineamento della retrocamera di parcheggio (ubicazione o angolo
d’installazione) può essere stato alterato. Far sempre controllare il veicolo da un
riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore
Autorizzato Mazda.
•(Tipo con visualizzazione linee di riferimento percorso veicolo previsto)
Se si esercita forza sul volante, le linee guida potrebbero non comparire nel display.
Allentare la presa sul volante per permettere la visualizzazione delle linee guida.
NOTA
Quando la leva del cambio viene tolta dalla posizione R e messa in qualunque altra
posizione, lo schermo torna nel modo di visualizzazione precedente.
Retrocamera di parcheggio Berlina Wagon

Page 385 of 765

4-227
Al volante
Monitor retrovisore
WCampo di visualizzazione dello schermo
Le immagini riprodotte sullo schermo possono mostrare una situazione differente da quella
reale.
(Visualizzazione schermo)
(Vista effettiva)
Alcuni modelli Oggetto Paraurti Cadenino
Indicazione di rilevamento
ostacolo nel sistema
sensori di parcheggio
(Tipo con visualizzazione
linee di riferimento
percorso veicolo previsto)
Per sicurezza, controllare la zona circostante

Page 386 of 765

4-228
Al volante
Monitor retrovisore
WGuardando il display
Tipo con visualizzazione linee di riferimento percorso veicolo previsto
Il modo guida alla proiezione del percorso visualizza il percorso del veicolo previsto una
volta che il volante è stato sterzato.
Usare questo modo per parcheggiare il veicolo in un parcheggio o in un garage.
NOTA
•Il campo di visualizzazione varia in funzione delle condizioni del veicolo e della strada.
•Il campo di visualizzazione è limitato. Gli oggetti che si trovano sotto al paraurti o
attorno alle sue estremità non possono essere visualizzati.
•La distanza visualizzata dall’immagine è differente da quella reale in quanto la
retrocamera di parcheggio è dotata di una lente speciale.
•Le immagini riprodotte sul monitor dalla retrocamera di parcheggio sono invertite
(immagini allo specchio).
•La telecamera potrebbe riprendere eventuali accessori non di serie installati sul
veicolo. Non installare accessori non di serie che potrebbero interferire con la visuale
della telecamera, come fanali o catarifrangenti.
•Se nelle condizioni indicate di seguito risulta difficile vedere il display, non significa
che ciò sia dovuto a qualche malfunzionamento.
• In aree al buio.
• Quando la temperatura attorno alla lente è particolarmente alta/bassa.
• Quando la telecamera è bagnata essendo esposta alla pioggia o a causa di
un’elevata umidità atmosferica.
• Quando attorno alla telecamera c’è qualche deposito di corpi estranei, per esempio
fango.
• Quando la lente della telecamera riflette la luce del sole o il fascio di luce di un faro.
•La riproduzione dell’immagine sul display può ritardare se la temperatura attorno
alla telecamera è bassa.
Per sicurezza, controllare la zona circostante
bac

Page 387 of 765

4-229
Al volante
Monitor retrovisore
a) Proiezione percorso veicolo (giallo)
Queste linee vengono visualizzate come riferimento per la proiezione del percorso del
veicolo.
Le linee che visualizzano la proiezione del percorso del veicolo cambiano una volta che
il volante viene sterzato.
b) Linee di prolungamento larghezza veicolo (blu)
Queste linee indicano il prolungamento della larghezza del veicolo.
Queste linee non vengono visualizzate quando le ruote del veicolo sono dritte.
c) Linee guida per la distanza
Queste linee indicano la distanza approssimativa da un punto misurata dal retro del
veicolo (dall’estremità del paraurti).
La linea blu indica che il punto si trova a circa 50 cm dal paraurti posteriore.
La linea rossa e le linee gialle, che cambiano di posizione qualora si sterzi il volante,
indicano rispettivamente i punti distanti circa 50 cm, linea rossa e 100 cm, linee gialle,
dal paraurti posteriore (punto centrale di ciascuna linea).
Quando le ruote non sono dritte occorre considerare un certo grado d’errore.
Nella figura riportata sopra, il lato destro del veicolo è più vicino rispetto alla distanza
visualizzata dalle linee di guida per la distanza (rossa: punto a circa 50 cm, gialla: punto
a circa 100 cm dietro il paraurti posteriore), mentre il lato sinistro è più distante.
La posizione indicata dalle linee guida sul display cambia a seconda delle condizioni del
veicolo (tipo numero di occupanti/carico) e delle condizioni della strada (tipo il grado di
pendenza sul retro del veicolo).
Controllare sempre coi propri occhi l’area retrostante il veicolo e l’area circostante quando
si effettua una retromarcia.
AVVERTENZA

Page 388 of 765

4-230
Al volante
Monitor retrovisore
Tipo con visualizzazione linee di riferimento fisse
Le linee guida (gialle) che indicano la larghezza del veicolo vengono visualizzate sullo
schermo come riferimento indicativo della larghezza del veicolo rispetto alla larghezza
dello spazio di parcheggio nel quale s’intende entrare in retromarcia.
Usare questa visualizzazione per parcheggiare il veicolo in un parcheggio o in un garage.
a) Linee guida indicanti la larghezza del veicolo (gialle)
Le linee guida fungono da riferimento indicativo della larghezza del veicolo.
b) Linee guida per la distanza
Queste linee indicano la distanza approssimativa da un punto misurata dal retro del
veicolo (dall’estremità del paraurti).
Le linee rossa e gialla indicano i punti distanti circa 50 cm, per la linea rossa e 100 cm,
per la linea gialla, dal paraurti posteriore (punto centrale di ciascuna linea).
WFunzionamento del monitor retrovisore
Le modalità operative del monitor retrovisore quando il veicolo ha inserita la retromarcia
variano in funzione delle condizioni del traffico, della strada e del veicolo medesimo.
Anche l’entità della sterzata e la durata della manovra variano a seconda delle condizioni,
pertanto è importante verificare con i propri occhi qual è l’effettiva situazione e adattare la
sterzata di conseguenza.
Tenere in debita considerazione le avvertenze di cui sopra prima di usare il monitor retrovisore.
Le linee guida visualizzate sullo schermo sono linee fisse. Non sono sincronizzate con
l’azione del conducente sul volante. Usare sempre la massima prudenza e controllare coi
propri occhi l’area retrostante il veicolo e l’area circostante quando si effettua una
retromarcia.
Per sicurezza, controllare la zona circostante
b
a
AVVERTENZA

Page 389 of 765

4-231
Al volante
Monitor retrovisore
Tipo con visualizzazione linee di riferimento percorso veicolo previsto
1. Mettere la leva del cambio in posizione R per commutare il display nel modo monitor
retrovisore.
2. Prima di entrare nello spazio di parcheggio in retromarcia, sterzare il volante facendo
riferimento alla proiezione del percorso del veicolo nel display in modo che il veicolo
entri al centro dello spazio di parcheggio.
NOTA
L’esempio riportato di seguito mostra la manovra di parcheggio del veicolo in retromarcia
con il volante sterzato a destra. Facendo retromarcia in senso opposto, la situazione è
esattamente simmetrica.
Per sicurezza, controllare la zona circostante
(Condizione display) (Condizione veicolo)

Page 390 of 765

4-232
Al volante
Monitor retrovisore
3. Una volta che il veicolo ha imboccato lo spazio di parcheggio, proseguire lentamente la
retromarcia in modo da mantenere pressappoco equidistanti le linee indicanti la
larghezza del veicolo dai due lati dello spazio di parcheggio.
4. Continuare ad eseguire correzioni con il volante fino a quando le linee indicanti la
larghezza del veicolo non risultano parallele ai due lati dello spazio di parcheggio.
5. Una volta che sono parallele, raddrizzare il volante ed entrare lentamente nello spazio di
parcheggio in retromarcia. Continuare a controllare i dintorni del veicolo e fermarsi
nella posizione migliore possibile. (Se lo spazio di parcheggio ha linee divisorie,
controllare se le linee indicanti la larghezza del veicolo sono parallele ad esse.)
Per sicurezza, controllare la zona circostante
(Condizione display) (Condizione veicolo)
Per sicurezza, controllare la zona circostante
(Condizione display) (Condizione veicolo)

Page:   < prev 1-10 ... 341-350 351-360 361-370 371-380 381-390 391-400 401-410 411-420 421-430 ... 770 next >